Bisogna sapere che sul mercato ci sono vari tipi di boiler che possono essere chiamati scaldabagno o scaldacqua e che sono a gas o elettrici. Lo scaldabagno elettrico è considerato molto performanti al punto di vista delle prestazioni: però sono molte le persone che decidono di acquistare uno scaldabagno a gas Junkers perché contano sulla convenienza del gas dal punto di vista del costo, il quale dovrebbe essere minore rispetto all’elettricità, anche se bisogna informarsi meglio perché come abbiamo visto negli ultimi anni la cosa può cambiare.
In ogni caso si tratta di un prodotto valido garantito da un’azienda leader nel settore: ed ecco perché nel momento in cui si sceglie un dispositivo di un’azienda così valida Già si parte avvantaggiati.
Ma questo non vuol dire che non bisogna attenzionare il prodotto, nel senso che ogni tanto bisogna chiamare il tecnico per la manutenzione, anche se non è obbligatoria per legge, così come accade invece per la caldaia per la quale la revisione è obbligatoria.
Bisogna avere a che fare con un centro di assistenza anche nel caso in cui ci dovesse essere un guasto e malfunzionamento perché è una cosa che può accadere dopo un po’ di anni, ed è una cosa da accettare, che però si può risolvere con l’aiuto di un professionista.
Invece ricordiamo che per la caldaia è diverso nel senso che c’è una revisione da fare obbligatoria come abbiamo già detto, e che dovrà essere svolta secondo una certa tempistica, che viene indicata all’interno del libretto.
La revisione prevede per quanto riguarda la caldaia il controllo di efficienza energetica in modo da capire se il dispositivo sta consumando più del dovuto.
Ma bisogna anche capire se il livello di inquinamento non è troppo esagerato perché sono questi due dati che daranno un’idea sullo stato di salute della caldaia.
Per quanto riguarda invece lo scaldacqua questa verifica non bisogna farla per forza e non esiste un certificato di garanzia, tenendo presente che volendo lo scaldabagno a gas lo possiamo installare da soli, però bisogna stare attenti per non fare danni
Come funziona uno scaldabagno a gas
Per quanto riguarda l’installazione ribadiamo che c’è chi può avere delle difficoltà ed ecco perché in questo caso è meglio contattare il centro assistenza Junkers più vicino e chiedere il supporto e l’assistenza di un tecnico specializzato, il quale non solo può essere utile per manutenzione, installazione o riparazione, ma anche per fare una consulenza prima dell’acquisto, in modo da consentirci di non sprecare soldi inutilmente, perché magari abbiamo dubbi tra i vari modelli, o tra il gas e l’elettricità.
Non dimentichiamo che lo scaldabagno è una cosa molto importante perché ci consente di scaldare l’acqua dei sanitari, soprattutto se in casa non abbiamo la caldaia, perché magari ci riscaldiamo con quella centralizzata del condominio.
Altra cosa da sapere è che lo scaldabagno può essere ad accumulo o istantaneo: la differenza che quest’ultimo scalda l’acqua nel momento in cui avremo il rubinetto in base alla necessità, mentre quello all’accumulo funziona in un modo diverso perché possiede una cisterna.
Link Utili:
Guarda alcune nostre Caldaie (Youtube)
Spiegazioni sule Caldaie (Wikipedia)